Territorio
Qui nel cuore della Sicilia centro geografico della trinacria, fra i Comuni di Gangi e Sperlinga, due dei borghi più belli d’Italia, dove il frinire delle cicale, il suono delle froge sbuffanti dei muli, il canto dei raccoglitori di grano, sorge l’oliveto della famiglia Dongarrà, due fazzoletti di terra a cavallo fra la provincia di Palermo e quella di Enna, tra le contrade Marrocco e Comunello.
In una Sicilia d’altri tempi dove è facile percepire l’armonia di un tempo irrimediabilmente perso, dove il sacrificio e il sudore facevano parte di una silenziosa normalità e rappresentano la testimonianza preziosa di una realtà rurale che ci sembra arcaica, ma che non è poi così lontana nel tempo.
In questi luoghi dove assieme agli aromi respiri gli umori, capaci di annusare la miscela di sentimenti e pulsioni di una terra di fuoco. Sospesa fra le Madonie e i Nebrodi in provincia di Palermo nasce l’azienda Ruperossa in un luogo ameno dove qui il sole violento e arrogante nella stagione calda non lascia respiro.
E in queste terre non è difficile ammirare uno spettacolo della natura unico al mondo: vedere delle api operaie che durante l’infiorescenza cibarsi del nettare delle gemme in fiore degli olivi. Una impollinazione unica e rara. Dove il semplice ed operoso lavoro, sia durante la fioritura sia durante il primo sviluppo del frutto, ne favorisce l’accrescimento della drupa.